AIATL E ZINE LUGLIO - Page 48 - 48 Inizia a prendere forma...quasi.. Ora procediamo a definire i due lati del toro;useremo un’entrata diretta: E poi andremo a raccordare il “gambo” con la parete del toro,usando praticamente il taglio che fareste con una sgorbia da sgrosso (di cui ormai siete padroni ) solo in piccolo...con la vostra sgorbia per profilare,riducendo il diametro: Il lavoro che state facendo serve ad abituarvi a fare tagli in spazi ristretti e ad acquistare precisione e sicurezza nella quantità di legno da asportare e a fermare i tagli esattamente dove volete Dato che siete bravi,dovreste essere arrivati quì: 49 Ora fare il toro non è più un problema;segnate la mezzeria e arrotondate le due spalle,come visto in precedenza,e arriverete al risultato finale: Buoni trucioli. 50 Dario Brescia Scatola Casetta Avevo in mente una scatoletta vista sul libro preso al museo in Francia... poi ho personalizzato... Il coperchio credo sia noce chiaro, il vasetto.... boh! Tasso? Alla fine, senza un progetto alla base è uscita questa che mi ricorda una casetta... Il coperchio non volevo ebanizzarlo per non perdere tutta la venatura, il mordente mogano era rovinato, allora ho bruciato col mini phon Dimensioni coperchio 10x10 vasetto circa 6cm di diametro 51 Michele Ceolan Yugen 01 Fin dove arriva lo sguardo, non vedo fiori di ciliegio, né foglie colorate d’autunno, ma soltanto una capanna dal tetto di giunchi vicino all’insenatura nel crepuscolo autunnale. Fujiwara no Sadaie (1162-1241) Noce e lame di sega a nastro in realtà è un pezzo del 2017 ma non lo avevo mai pubblicato 52 Michele Martino Hollow e ciotola Gli esami sono finiti, e per scaricare lo stress e riposarmi mi sono messo un po’ al tornio, principalmente volevo scavare e ho cercato qualche forma meno classica (l’hollow più alto). la ciotola l’ho fatta di fretta, e una volta finita la curva non mi convinceva troppo, ma ormai era fatta... i due vasi li ho “pensati” proprio per portare quei tipi di fiori, commissione di mamma . 53 ulivo, cipresso, e l’hollow tondeggiante non so(ma la famiglia a giudicare dal profumo è del cipresso) 54 Camillo Fella Ciotolone in cedro Ciottolone in cedro. diam.33 h. 19 finitura (malissimo) melamnina. Pirografato da Maddalena,così ha coperto un pò di magagne 56 Nicola Tessari Aggiornamenti Era da un po’ che latitavo, per cui ora beccatevi sto set di stoviglie in robinia e noce 58 Roberto Cecconello Graffi III Il Cipresso molto spalted (direi più marcio che spalted) mi ha regalato ancora un pezzo utilizzabile;inserti in Wengè. Altezza circa 25 cm e diametro massimo circa 11 cm. Finito solo con una mano di turapori nitro. 59 Roberto Cecconello Scatolina veloce Il mio laboratorio è vicino alla strada e nei giorni festivi capita che ciclisti o passeggiatori buttino un occhio curioso all’interno. Questa mattina,mentre stavo tornendo mi sento chiamare:una signora in tuta da ginnastica mi chiede se sono in grado di farle una scatolina “semplice ma graziosa”. Unico vincolo:ripasserà fra circa un paio d’ore (percorre un circuito noto ai runner locali). Pronti,via! La signora ripassa,gradisce,paga e riparte. Bosso;altezza circa 12 cm e diametro circa 6 cm. Nessuna finitura.
AIATL E ZINE LUGLIO - Page 48
AIATL E ZINE LUGLIO - Page 49
viapresse