AIATL E-Zine Aprile 2019 - Page 31 - woodturning 31 Ore 10,30 inizio. Matthias con svizzera puntualità morde già un pezzo che prende forma di hollow, legno: olmo, strumenti, gancio con limitatore di taglio; lavora e spiega contemporaneamente i due tipi di ganci usati con il suo modo affabile e coinvolgente, il pezzo prende forma, una specie di sfida fra uomo e natura per la perfezione, il rigore e la finale bellezza dei due oggetti, quello grezzo messo sul tornio e quello finito che compete quasi col primo, una sfida fra due cose altrettanto belle; mi spiego meglio: il tronco in sè è un’opera che la natura ti offre, ma anche quella “rivisitata” dal tornitore è un’opera, quando ben eseguita, che compete quasi con la prima come già detto: Ore 11,30 si palesa dal nulla un pezzo di pero perfetto e fuori misura da quanto era bello grosso; sempre Matthias a dimostrare come fare un mortaio con scavo di testa con gancio, e qui vengono fuori le finezze di un tornitore professionista, tutti abbiamo ammirato l’uso della sgorbia da scavo al posto dello scalpello obliquo, truciolini filiformi e spiegazione che, con simili dimensioni, con lo scalpello si rischia la piantata (la sgorbia è affilata ad unghia). Arrivati all’ora di pranzo erano stati allestiti due tavoli con ogni ben di Dio ed è la cosa più banale da dire, ma onde solleticare le papille di chi non c’era dirò che si passava dalle torte di verdure alle salamelle, parmigiano a blocchi, lardo di colonnata, risotto freddo, pollo imporchettato per finire con dolci ai semi di papavero della signora Bachofen Beer a quelli di semolino e a non so cosa d’altro perchè alla fine ho dovuto rinunciare, quindi caffeino fatto da Marco e compagna e ridai di tornio. 32 Ore 15 cerimonia di taglio di un bel pezzo di rovere portato da Alessandro Saraceno e qui ci sprechiamo in progetti cotti e mangiati, segni con “passami il gesso.... no quelle venature vanno salvate, ma la presa mandrino facciamola qui....no lì! ma di testa, trasversale”... e alla fine i progetti “ipso facto” si materializzano fra punta e contropunta e tocca a Marco darne la versione “esterna” e qui lavoro di altro professionista che mostra al momento della finitura superficiale l’uso sapiente enfatizzato da spiegazioni di Riccardo Masini che ricorda la difficoltà nel tornire con sgorbia rovescia, il tocco vellutato ecc....colpo di scena ...”ma avete cambiato progetto? dice Matthias entrando ... eco del folletto Richard “ma avevamo detto così..... ma la presa mandrino..(commedia in un solo atto)” caduta di tensione di Marco che flemmatico continuando a tornire sussurra al tornio...”che cacchio ne so io; avevo capito che la volevate così, ho lavorato come una bestia, allora ditelo prima e giù risate sui progetti che vanificano di fronte all’estemporaneità di un professionista che quando ha il pezzo da creare improvvisa anche secondo il suo vedere, giustamente. Poi l’interno scavato da Davide che lascia l’opera da fotoreporter freelance e si butta a mangiare trucioli di rovere, quindi intermezzo di Matthias sempre nello scavo e gran finale il pezzo natural edge è pronto per i posteri ma siamo convinti Beppe Tuninetti Camillo io ed altri che, visto il taglio recente fatto da Alessandro Saraceno (da non più di tre settimane) l’opera si divertirà con piccole crepette che tanto “dispitto” provocano al tornitore. 33 Siamo ai saluti di rito di una giornata che in me lascerà il segno per quanto è stata bella, istruttiva e chi più ne ha più ne metta, che dire, ringraziare Marco Bellini e compagna, tutti gli amici e sperare che simili incontri si moltiplichino per il bene di tutti. P.S. si è sentita la mancanza del presidente che ci ha lasciati orfani nei suoi luoghi di origine, sarà per la prossima volta, un caro saluto a tutti. 36 Bruno Bologni Ciotola Con Nastro ciotola fatta con un pezzo di legno trovato sulla spiaggia (salice?) h. cm 8 diam. cm16,5 c.&c. benvenuti 37 Gerardo Spera Portaogetti Buona serata a tutti Vi presento il mio modesto lavoro. Sono soddisfatto del risultato e mi sono molto divertito a realizzare questo Ovale, in traverso vena da uno spicchio di Faggio con riporto di resina. dim lD.lungo 150mm h. 80mm. Con l’occasione Auguro a tutti una Buona Pasqua Gerry 38 Giuliano Tordone Buona serata a tutti qualcuno aveva già ipotizzato che sarebbe nata una sorella Beh... eccola.. Finitura in resina poliuretanica data a spray (è stata la prima prova con questa tecnica). 39 Konrad Hofer Buona Pasqua A Tutti !!! Buona Pasqua a tutti!!! Corrado Piccolo lavoretto; Rompi Guscio Uova 40 Un fine settimana ad Anguillara Sabazia Testo e foto di: Giorgio Flenghi Sabato 30 marzo, come ormai di tradizione, si è svolto il terzo raduno dei tornitori romani, ad Anguillara Sabazia presso il laboratorio di Giorgio. Erano presenti, oltre naturalmente a Giorgio e Roberto, anche Giuseppe, Mastro Pietro, Pier Michele e signora, Antonio. Purtroppo Gianni non è potuto intervenire per problemi familiari, ma la sua presenza è stata comunque percepita grazie ai suoi salumi eccezionali. Infine, la new entry Riccardo Masini, abilissimo tornitore nonché persona squisita, al quale la premiata Ditta WoodTurnes Romani (Giorgio e Roberto) ha fatto omaggio di un bel tronco di faggio spalted dalle misure molto generose, sicuri che ne avrebbe fatto un ottimo uso. 41 Protagonista indiscusso dell’evento Roberto, ha praticamente monopolizzato il tornio con due torniture, la prima appena arrivato dopo essere stato ripreso dalla padrona di casa, per via delle cicche abbandonate. Ha subito provveduto alla realizzazione di un posacenere in faggio spalted. La seconda, una bella ciotola sempre in faggio spalted. Inoltre, sua è stata anche la cottura della carne al barbecue, usando solo legno di ulivo….. Pier Michele ha portato il BowlSaver della Woodcut (quello piccolo) e ci siamo cimentati nell’uso, esprimendo opinioni molto diverse tra noi. Chi lo ha apprezzato, come me e chi ha detto che è inutile come Roberto, a lui piacciono i trucioli. 42 Il pranzo è stato molto amabile, i discorsi piacevoli e interessanti, evento da ripetere senz’altro, e magari proponendolo a tutti quelli che vorranno partecipare. Arrivederci al prossimo evento Giorgio, Roberto, Giuseppe, Pietro, Antonio, Pier Michele, Riccardo.
AIATL E-Zine Aprile 2019 - Page 31
AIATL E-Zine Aprile 2019 - Page 32
viapresse