AIATL E Zine Ottobre 2019 - Page 12 - woodturning Enrico Fossati Prendiamo Confidenza Col Pirografo / Peccato Che è Vuota Piatto in rovere da 22 cm, prima pirografia della mia vita...e si vede! Spesso mi piace imitare gli oggetti di uso comune. Questa è in noce fiorito a dimensione 1-1, il tappo è in noce americano. La soddisfazione è sentirmi chiedere come ho fatto a colorare il vetro in quel modo. Per evitare di essere considerato un fenomeno dello scavo dico subito che l’ho svuotata dal fondo poi ho chiuso con un coperchio incollato. 13 Enrico Fossati Quasi Un Portacenere / Portapenne A Go Go Il mio vicino fuma sigarette elettroniche e per il compleanno gli ho fatto questo. (corpo in ulivo, bordino in azobé e vaschetta in inox 316) Signori, lavori molto semplici per carità...però mi piace talvolta dare vita a vecchi scarti. Mi ha dato soddisfazione in particolare il vecchio pezzo di carrubo tutto tarlato, ciao a tutti ( da sx: carrubo, ulivo, platano, ulivo, acero saccarino; quello da solo è in noce fiorito) 14 Enrico Fossati Svuota Tasche In Mogano/ PiattoQuadro Olivo,H. 9 diam. 9,5, finitura turapori e australiana Azobé, 21 cm di lato. Legno duro come la pietra. 15 Enrico Fossati TassoPiatto / Nera E Rossa/ Cedro E... ancora questo meraviglioso legno: 28 cm dia Dall’alto al basso: paddock, faggio spalted, padouk, ebano, padouk. Diametro 8 cm, altezza 10cm. lavorare questo pezzo di ebano che era li da almeno 10 anni è stata un’emozione. Il cedro ha sempre il suo fascino...e il suo profumo! Dall’alto: rovere, noce americano, cedro. ciao 16 Enrico Fossati Piatto Con Bordo / Scatolina 3 Legni / Svuota Tasche In Olmo Primo lavoro in assoluto con questo legno: il tasso. Mi piace assai il suo colore caldo, diametro 28 cm. 17 Segmentato aperto Continua il tutorial del segmentato aperto a cura di Roberto Cecconello. Buona lettura. a.b. Un Tutorial al mese 18 di Roberto Cecconello Tutorial-Segmentato Aperto Mentre la colla fa presa,voi tagliate la serie di segmenti per il secondo anello. Quando avrete tagliato e pulito tutti i 20 segmenti,potrete spianare l’anello che avete già incollato. Attenzione:mano mooooolto leggera e utensile moooolto affilato.Per questo scopo io uso uno scraper...ma a voi la scelta che ritenete più opportuna. Quando avrete spianato,tornate all’Index e lo posizionate con una linea corta (ecco il motivo dell’alternanza linea lunga/linea corta) a filo del riferimento.Pinzate e siete pronti a ripartire. Ecco il secondo anello parzialmente incollato: terza ed ultima parte 19 Procedete con calma e precisione;ed ecco anche il secondo anello terminato. Procedete con il terzo anello,che naturalmente partirà con la linea lunga dell’Index e con le modalità già viste.Ricordatevi di spianare ogni anello. Prossimamente vedremo la costruzione della decorazione.il posizionamento dell’anello sommitale e l’oggetto terminato. 20 Nelle prossime foto vediamo: la decorazione delle pareti,alla metà della composizione Quì vediamo i segmenti che compongono la parte centrale della decorazione;è sempre meglio prepararli già nell’ordine di montaggio. 21 E siamo arrivati alla fine degli anelli segmentati;l’interno E qui vediamo l’esterno
AIATL E Zine Ottobre 2019 - Page 12
AIATL E Zine Ottobre 2019 - Page 13
viapresse