AIATL E Zine Settembre - Page 16 - woodturning 16 Camillo Fella Vaso Albicocco 2 Stesso tronchetto del precedente h. 21,5 diam. 9,5 finitura australiana. 17 Segmentato aperto Continua il tutorial del segmentato aperto a cura di Roberto Cecconello. Buona lettura. a.b. Un Tutorial al mese 18 di Roberto Cecconello Tutorial-Segmentato Aperto Adesso entriamo nel “vivo” della costruzione. Ecco le nostre strisce di acero,padauk e noce pronte a trasformarsi in segmenti: Seconda parte 19 Io taglio i segmenti con una troncatrice;ben regolata e preparata,finora ha dato ottimi risultati: Così non mi affetto le dita: 20 Prima di tagliare i segmenti del primo anello,avremo incollato la base su un quadretto di legno (come visto sopra).Nella foto vedete la base già stondata e spianata,pronta a ricevere i segmenti del primo anello. Ora posizioniamo l’Index come visto in precedenza e il “posizionatore” dei segmenti 21 Finalmente si taglia! I segmenti tagliati vanno accuratamente puliti da piccole imperfezioni e peluria. Per stendere la colla io ne verso un pò su un pezzetto di Crilex e poi la applico sul segmento con una spatolina metallica. Misurate accuratamente il primo segmento tagliato,fate le correzioni del caso..e avanti...tagliate i primi 20 segmenti 22 Nella foto seguente potete vedere una parte dei segmenti in posizione e la funzione del “posizionatore”. Per incollare il segmento procedete così: 1)l’Index ha una serie di linee lunghe alternata ad una serie di corte;partite posizionando una linea lunga a filo del riferimento (la C con il gambo lungo) e pinzando con la molletta i due corpi.Settate lo stop sul posizionatore ad una distanza pari al raggio dell’anello in costruzione,dal centro mandrino. 2)mettete la colla sul segmento,appoggiatelo sul posizionatore e premete sul segmento in posizione per circa 10 secondi. 3)Togliete la molletta,girate l’Index in senso antiorario fino alla prossima riga lunga,ripinzate e tornate al punto 2.Avanti così fino ad incollare i 20 segmenti. Ecco il primo anello terminato: 23 Mentre la colla fa presa,voi tagliate la serie di segmenti per il secondo anello. Quando avrete tagliato e pulito tutti i 20 segmenti,potrete spianare l’anello che avete già incollato. Attenzione:mano mooooolto leggera e utensile moooolto affilato.Per questo scopo io uso uno scraper...ma a voi la scelta che ritenete più opportuna. Quando avrete spianato,tornate all’Index e lo posizionate con una linea corta (ecco il motivo dell’alternanza linea lunga/linea corta) a filo del riferimento.Pinzate e siete pronti a ripartire. Ecco il secondo anello parzialmente incollato: 24 Procedete con calma e precisione;ed ecco anche il secondo anello terminato. Procedete con il terzo anello,che naturalmente partirà con la linea lunga dell’Index e con le modalità già viste.Ricordatevi di spianare ogni anello. Prossimamente vedremo la costruzione della decorazione.il posizionamento dell’anello sommitale e l’oggetto terminato. Segue. 26 Prove tecniche con la speranza di capire come si usa il multitip Hollow in noce ,diametro 12cm h6,5 e diametro foro 4,5 Antonio Danese Ciotola in noce
AIATL E Zine Settembre - Page 16
AIATL E Zine Settembre - Page 17
viapresse