AIATL E ZINE LUGLIO - Page 26 - 26 Incontripertornire....enonsolo Raduno tornitori Italici e Svizzeri bachofen-bellini-tuninetti Una delle opportunità che offre, un’associazione come AIATL, è senza dubbio quella di far conoscere persone che condividono la stessa passione. L’elemento embrionale da cui, naturalmente, diramano reciproci scambi “didattici”, esperienze, culture e momenti di sana e goliardica convivialità. L’incontro “piemontese” è proprio uno dei più belli esempi. Oltre trenta soci si sono ritrovati. E’ difficile descrivere il clima in maniera più dettagliata delle immagini, che di seguito trovano ampio spazio. E’ difficile soprattutto per chi non ha potuto essere presente, ben consapevole di ciò che ha perso. Ma, leggendo alcuni commenti, non è difficile respirare a fondo quell’ atmosfera… Sabato 7, magnifica giornata con gente simpatica e collaborativa. Un grande grazie a Beppe che ci ha supportato e sopportato! 27 …due giornate stupende, grazie a Richard che finalmente ho imparato ad affilare le mie sgorbie. un grande grazie a Beppe e alla sua famiglia al completo con la moglie, le figlie e i due generi che ci hanno coccolati per tutto il tempo tra caffè mattutino, pranzo super tra quello portato e quello preparato , pizza serale preparata e gustata appena sfornata , gelati super golosi, bibite a gogò, e altre cosette insomma due giorni da ricordare, grazie a tutti e in particolare ai padroni di casa. 29 Bell’evento! Un grazie a tutta la famiglia Tuninetti per l’ospitalità e a tutti gli altri per la compagnia e le dritte! 31 Ringraziare Giuseppe e tutta la sua famiglia è davvero poco sono stati esagerati e le due giornate sono passate all’insegna dello stare assieme con e per la passione che ci accomuna tutti, alcuni hanno tornito e sono venute fuori cose molto carine, grazie ancora Giuseppe e grazie a Mattia compagno di “camerata” e a tutti i nuovi amici conosciuti Un grazie, enorme ,a Beppe e a tutta la sua famiglia per la splendida ospitalità Un grazie ,enorme, a tutti gli intervenuti per la cordialità e la signorilità nello stare insieme. Un bel momento, come non ne gustavo da tempo 32 Non per essere retorico però un grosso abbraccio a Beppe e tutta la sua famiglia per l’ospitalità offertaci e uno particolare al (gelataio) che ha fatto dei gelati a dir poco meravigliosi, un grosso bacio (accademico) a tutti i partecipanti, persone conosciute e non con cui mi sono trovato benissimo, spero di rivedervi ancora in altre occasioni ..due giornate davvero speciali, un grande grazie a Beppe e a tutta la famiglia che ha supportato. .. (e sopportato) questo raduno davvero speciale..... Ancora un saluto particolare a chi ho conosciuto per la prima volta e a chi già conoscevo e che mi ha fatto piacere reinventare. 33 Camillo Fella Due Sale e Pepe Acero,Difou,Doussie h.300 finitura australiana Acero, Difou, Wengè finitura austrliana. Un saluto tutti. Cam 34 Manuel Bramante Tuja a Go Go Ciao a tutti, eccomi di nuovo a mostrare la mia ultima faticaccia... Sono dei pezzi per le canne da pesca... torniti uno ad uno, forati sul tornio e levigati... una sfacchinata epica... La cosa meno divertente è stata la tempistica... fai con calma, entro ieri però... I pezzi sono grezzi, li finirà il committente in base alle richieste. Il mio povero tornietto ogni volta che mi vedeva si metteva a piangere... ho dovuto cercare di raffreddarlo col ventilatore per non surriscaldarlo troppo... e col caldo che fa è stato un miracolo che non è bruciato. Voi che ne dite? 35 Roberto Cecconello Graffi II Una variazione sul tema,con tecnica lievemente modificata rispetto al lavoro precedente;sempre nell’ottica di un suggerimento a poter eseguire “simil-laminati” con meno dispendio di tempo e attrezzatura minima. Mogano e Acero;altezza circa 10 cm. e diametro massimo circa 8 cm. Finitura acrilico lucido. 36 Dario Brescia Biforcazione Cedro Piccolo esercizio, era lì targato, buttato su e provato a tirarci fuori qualcosa... mi manca ancora la visualizzazione di quel che sarà e vado a tentativi... la corteccia è saltata tutta... Nessuna finitura dimensioni 8/9cm diametro Troppo pressato per togliere la presa ho lasciato segni nonostante la carta da forno 37 Dario Brescia Ciotola massiccia in Rovere Volevo mantenere un po’ di “ciccia” essendo legno di pianta massiccia... Il passaggio parete/fondo è sempre un po’ ostico...
AIATL E ZINE LUGLIO - Page 26
AIATL E ZINE LUGLIO - Page 27
viapresse